Un grande grazie

“UN GRANDE GRAZIE” Messaggio del Superiore Generale dell’Istituto Comboniano P. Tesfaye Tadesse Gebresilasie, mccj, “A nome del Consiglio Generale per la Celebrazione dei 150 anni dell’Istituto ai partecipanti al Simposio tenutosi presso L’Università Urbaniana il 17 Nov. Sc.” Carissimi confratelli e consorelle, carissimi partecipanti al Simposio in occasione del 150° Anniversario della Fondazione dell’Istituto Comboniano, l’“Istituto delle Missioni per la […]

Padre Laudani da Mungbere – la difficile situazione in Congo

Mungbere 21-09-2016 Carissimi Amici e benefattori, Eccomi di nuovo sul mio campo di lavoro a Mungbere, dal sei settembre scorso. Un viaggio un po’ volutamente lungo per cogliere opportunità che avrei perso e che invece mi hanno avvantaggiato. Solo che a spese di fatiche. La mia partenza il 24/08 da Catania è stata all’insegna della compassione per tanti fratelli provati […]

La situazione socio-politica nel Nord Kivu e la presenza delle suore comboniane a Butembo (Rep. Dem. Congo)

La situazione socio-politica nel Nord Kivu e la presenza delle suore comboniane a Butembo RDC La Repubblica Democratica del Congo è uno dei paesi del Continente africano con maggiore insicurezza, a causa delle guerre che si sono susseguite dal 1997 in poi, guerre che non sono mai finite del tutto soprattutto in zone come quella  dell’Est, (Nord e Sud kivu). […]

Lettera da Padre Francesco Laudani

Roma 12/09/2014 Carissimi Amici e Benefattori Mbote na bino banso,     Buongiorno a tutti voi. Oggi ricorre il 42° anniversario del mio primo arrivo in Congo. Non lo immaginate, ma questa volta vi scrivo da ROMA. Qui vi sono stato sempre di passaggio; adesso ci starò per un mese e mezzo, cui seguiranno gli Esercizi spirituali a LIMONE ( la casa […]

Il Centrafrica

UNA TRAGEDIA IGNORATA: QUI SI MUORE E NON AIUTA NESSUNO. Pubblichiamo uno stralcio da un’altra lettera di Padre Aldighieri, missionario Comboniano in Centrafrica. Uno di quelli che cerchiamo di aiutare mentre l’Italia è distratta da avvenimenti che, a fronte di questi, sono veramente ridicoli. *** Non puoi immaginare le sofferenze che la gente ha avuto e l’insicurezza, le vendette, le […]