Riceviamo dal Centro sanitario di Mangunde un aggiornamento del progetto 492 con i ringraziamenti di Suor Moma Carla Aguero. CON IL VOSTRO AIUTO CURARSI È POSSIBILE Un altro anno è passato, un altro anno di nuove esperienze e motivi per RINGRAZIARE Dio per l’opportunità di essere PONTE tra voi, persone generose e sensibili ai nostri bisogni, e la gente che […]
PRG 365 Emergenza profughi all’ospedale di Karak – Giordania
Qualche giorno fa abbiamo ricevuto una pressante richiesta di aiuto da Sr. Adele responsabile Comboniana dell’Ospedale di Karak – Giordania che già sosteniamo con contributi annuali per l’acquisto di medicinali. Sr. Adele ci ha informati che in Giordania si stanno riversando più di 500mila profughi palestinesi in fuga dalla guerra che imperversa ormai da 6 mesi nel vicino Israele. L’ospedale […]
Progetto 467 – In Uganda tumori orali devastanti uccidono i bambini
La speranza di cura viene dall’Italia: il medico odontoiatra Marco de Feo scopre un virus ‘cugino’ dell’Ebola. Una bellissima storia al cui successo noi dell’associazione di Volontariato Economia Alternativa OdV “Aiutiamo l’Africa ad aiutare se stessa” abbiamo avuto il privilegio di dare un contributo. O meglio: di girare il VOSTRO contributo. Come sempre, fino all’ultimo centesimo. Grazie Dr. Marco de […]
Notizie positive dal Prg. 467
IN ANTEPRIMA, LA NOTIZIA DI UNA SCOPERTA CHE SALVERÀ LA VITA A DIO SOLO SA QUANTI BAMBINI E GIOVANI. Tutto comincia pochi anni fa quando il Dr. Marco de Feo, che lascia spesso il suo studio di Roma per prestare volontariamente la sua opera in un ospedale Comboniano in Uganda, viene avvicinato da un missionario che gli chiede di visitare […]
Notizie da Mosterio Mater Dei – Nampula
Suor Juliana indirizza a tutti i benefattori che sostengono l’orfanatrofio da lei diretto la lettera che vi alleghiamo : Leggi Traduzione
Notizie dal LAR ELDA
Da COMBONIANAS MOSA <econmosa@gmail.com>A info <info@economialternativa.org> Data martedì 22 marzo 2022 -8:31</info@economialternativa.org></econmosa@gmail.com> Cari benefattori e padrini,Ricevete un caro saluto, desiderando per voi un anno pieno de benedizioni.Grazie al vostro aiuto, nei Centri SÃO JOSÉ E MUAHIVIRI quest’ anno abbiamo potuto aiutare 17 giovani studenti e 65 bambine sono ospitate nel LAR ELDA: tutti tra i 3 e 18 anni.Tutti hanno […]
Resoconto PRG 471 – Sperare contro ogni speranza
Carissimi amici di Economia Alternativa, dall’inizio della pandemia nel primo trimestre del 2020, le donne africane richiedenti asilo e che risiedono a Tel Aviv, Israele, hanno sofferto enormemente. Con la chiusura di ristorante e hotel, i settori che in precedenza avevano fornito maggiori opportunità di lavoro e, contrariamente alla popolazione israeliana, la comunità dei richiedenti asilo non ha avuto accesso […]
Resoconto PRG 473 – Reinserimento di donne rapite da guerriglieri
Carissimi amici di Economia Alternativa, È con Gioia e riconoscenza che vi rendo partecipi del positivo impatto che il progetto da voi sponsorizzato ha avuto sul numero alquanto significativo di donne reduci da esperienze di rapimento da parte di un gruppo di ribelli e altre fortemente vulnerabili a causa di HIV/AIDS e altri handicaps. Un grazie anche all’attiva e preziosa […]
Resoconto PRG 470 – Microcredito a donne sieropositive di Balama
Carissimi amici di Economia Alternativa, eccomi qui per ringraziarvi del supporto che mi avete dato con il progetto “Vita Salutare per la Donna” un’iniziativa di micro-credito che porto avanti in Mozambico, Provincia di Cabo Delgado, nel Distretto di Balama. Sono 3 anni che lavoro con le donne sieropositive, che soffrono a causa degli effetti della malattia durante la terapia con […]
Resoconto PRG 469 – Pannelli solari per un pozzo a ABOKE
Comboni Missionaries Sisters Aboke Uganda Progetto: Pompe solari Aboke Carissimi amici di Economia Alternativa, Il sogno a lungo pensato e desiderato si è fatto realtà, ora. Grazie alla generosità di tante persone abbiamo acqua sufficiente per le nostre necessità che non sono poi poche. Al momento abbiamo residenti in scuola 370 studenti di età che varia da 14 hai vent’anni […]