La situazione umanitaria in Sudan è estremamente critica e continua a peggiorare. Il conflitto tra le Forze Armate Sudanesi (SAF) e le Forze Paramilitari di Supporto Rapido (RSF), iniziato nell’aprile 2023, ha causato una delle più gravi crisi umanitarie al mondo. Oltre 11 milioni di persone sono state costrette a lasciare le proprie case. L’80% delle strutture sanitarie è fuori servizio, il 95% della popolazione fatica a procurarsi un pasto al giorno, le donne e i bambini sono come sempre le vittime principali e la violenza di genere viene usata come arma di guerra.

La Missione di Kartum è stata bombardata nell’aprile scorso e nel luglio la Comunità Comboniana di El Obeid ha dovuto lasciare la missione ed ora è ospitata presso la comunità di Kosti, al confine con il Sud Sudan, che resta così la sola missione attiva Comboniana in Sudan e si trova a fronteggiare l’arrivo dei numerosi sfollati dal conflitto che vi cercano rifugio.

I missionari comboniani rimangono impegnati nel loro lavoro, cercando di portare speranza e conforto alle persone colpite dal conflitto: collaborano strettamente con le organizzazioni umanitarie per fornire aiuti essenziali come cibo, acqua e cure mediche, ma gli aiuti non sono mai sufficienti a fronteggiare le necessità.

Dai anche tu il tuo sostegno alla realizzazione di questa iniziativa

  • con un versamento sul nostro cto Postale n. 16748006
  • con un bonifico a Banco BPM IBAN: IT20K 05034 03269 00000 0013093